“School of cheese”, letteralmente, scuola di formaggi è un contest creativo. Un concorso che mette sui banchi di scuola gli alunni dagli 8 ai 10 anni e in cattedra quattro formaggi italiani: Asiago, Gorgonzola, Pecorino Sardo e Taleggio. Attraverso queste eccellenze del territorio, tutti prodotti italiani DOP - Denominazione di Origine Protetta, i bambini, con l’aiuto degli insegnanti, impareranno a riconoscere le denominazioni d’origine, accrescere la loro cultura alimentare, diventare protagonisti di scelte salutari.
Verranno coinvolti in un gioco che, dopo aver dato loro gli strumenti per apprezzare le caratteristiche e peculiarità dei prodotti, li sproni a elaborare e rappresentare quanto appreso nelle forme artistico espressive a loro più vicine. L’elaborato – sia esso un fumetto, racconto, servizio fotografico, gioco… – dovrà illustrare, in modo originale e divertente, le prerogative dei formaggi partner, i loro valori nutrizionali, gli abbinamenti e le sinergie possibili.
Le finalità del concorso sono quelle di promuovere e ampliare la consapevolezza sull’origine e sulla funzione dei prodotti contraddistinti dal marchio DOP, contribuire a indirizzare i criteri di scelta e le singole azioni degli alunni affinché si affermi in loro una coscienza di consumatore consapevole. Si vuole inoltre aumentare la conoscenza specifica delle caratteristiche e delle qualità dei prodotti dei Consorzi partner e promuovere il concetto che il benessere può coniugarsi felicemente con il gusto e il piacere.
Al concorso possono partecipare le scuole di Lombardia, Piemonte, Veneto, Lazio, Trentino Alto Adige, Sardegna e Campania.
La cerimonia di premiazione si terrà a Milano durante TUTTOFOOD, organizzato da Fiera Milano dal 6 al 9 maggio 2019. Un appuntamento importante per il settore food & beverage, grazie anche al suo respiro internazionale, scelto dai Consorzi per sottolineare il valore dell’iniziativa.
Il premio per la classe vincitrice sarà un monitor computer touch screen, da utilizzare come lavagna Interattiva Multimediale; uno strumento efficace per promuovere un percorso di innovazione nella didattica.
Al concorso possono partecipare le prime 10 classi III°, le prime 10 classi IV ° e le prime 10 classi V°, delle scuole primarie di Lombardia, Piemonte, Veneto, Lazio, Trentino Alto Adige, Sardegna e Campania, che invieranno il “Modulo di adesione” compilato entro il 08 FEBBRAIO 2019
Il regolamento prevede che ogni classe partecipante possa inviare un solo elaborato, quello che meglio illustri il significato del progetto, il valore del marchio DOP e le caratteristiche dei formaggi oggetto della proposta, concentrandosi sui loro valori nutrizionali e i possibili abbinamenti.