RICETTE

Le Ricette

RICETTE PER piccoli CHEF

4 ricette per ogni stagione per trasformare ogni bambino in un piccolo chef , supportate da foto chiare e appetitose che illustreranno  passo per passo 16 fantastiche ricette per tutte le stagioni!

Cucinare è un gioco: con un aiutino, se serve, da mamma e papà!

Le ricette comprendono piatti e snack adatti per i bambini, dalla prima colazione fino al dessert. Pizza, pasta, dolci e molto altro! Piatti della tradizione italiana o ricette internazionali ma soprattutto tante idee per muovere divertendosi i primi passi in cucina.

Le ricette per i piccoli chef sono state realizzate in collaborazione con Consorzi di Tutela partner del progetto.

 

RICETTE PER STAGIONE

LA RICETTA estate - asiago

Insalata di asparagi, Asiago Fresco DOP e Speck Alto-Adige IGP

Insalata di asparagi, Asiago Fresco DOP e Speck Alto-Adige IGP
Ingredienti per 2 persone

100 g di Asiago Fresco DOP
50 g di Speck Alto-Adige IGP
100 g di asparagi
50 g di insalatina di stagione
Olio extravergine d’oliva, sale e pepe q. b.

Preparazione

Cuocete gli asparagi in acqua salata (0,5 l d’acqua, 10 g di sale grosso, 5 g di zucchero). Quindi tagliateli a pezzettini di circa 1 cm.
Tagliate l’Asiago Fresco DOP in cubetti di circa 1 cm e lo Speck Alto-Adige IGP in listarelle di circa 1 cm.
Fate saltare in padella lo Speck fino a farlo diventare croccante. Aggiungetelo all’Asiago Fresco DOP, agli asparagi e all’insalatina di stagione che avrete disposto in una terrina.
Mescolate e condite con olio extravergine d’oliva, sale, pepe e, se volete, con qualche goccia di aceto balsamico.

Fonte: Consorzio Tutela Formaggio Asiago

LA RICETTA estate - gorgonzola

Cheesecake di Gorgonzola

Cheesecake di Gorgonzola
Ingredienti per 4 persone

250 g di formaggio morbido (tipo mascarpone)
120 g di Gorgonzola dolce
100 g di yogurt
70 ml di panna fresca
50 g di zucchero
3 fogli di gelatina
40 ml di latte
250 g di biscotti
175 g di burro
frutta fresca a piacere
foglie di menta

Preparazione

Frantumare in una ciotola i biscotti, aggiungere il burro ammorbidito e amalgamare il tutto.
Disporre l’impasto ottenuto in un coppapasta a creare la base della nostra cheesecake e riporre in frigorifero.
Ammorbidire in acqua la colla di pesce. Frullare il Gorgonzola, lo yogurt, il formaggio morbido e lo zucchero in modo che risulti una crema. In un pentolino scaldare la panna e il latte, quando risulta bollente, aggiungere la gelatina, precedentemente strizzata e unire la crema di Gorgonzola.
Togliere dal frigo la base e versare nel cilindro la crema, lasciare riposare nel frigo per almeno 2-3 ore.
Togliere la torta dal frigo, estrarre il coppapasta e decorare con frutta e menta.

Fonte: Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola

LA RICETTA estate - pecorino sardo

Uva Moscato, Pere Williams e Pecorino Sardo DOP

Uva Moscato, Pere Williams e Pecorino Sardo DOP
Ingredienti per 6 persone

400gr di Pecorino Sardo maturo, piuttosto stagionato (riducibile in scaglie)
400gr d’uva “moscato”
6 pere Williams

Preparazione

Lavare l’uva e ridurla in grappoli da 60-80 gr massimo. Sbucciare le pere, dividerle a metà in senso longitudinale e tagliarle a fette.
Con la punta di un coltello scagliare il Pecorino Sardo.
Disporre in ogni singolo piatto da dessert una o più scaglie di Pecorino Sardo, un grappolo d’usa, alcune fette di pere Williams e servire.

Fonte: Consorzio per la Tutela del Formaggio Pecorino Sardo DOP

LA RICETTA estate - taleggio

Barchette di indivia belga e Taleggio DOP

Barchette di indivia belga e Taleggio DOP
Ingredienti per 4 persone

2 cespi di indivia belga
300 gr di Taleggio DOP
150 gr di ricotta
50 gr di rucola
1 pizzico di paprika dolce
2 cucchiai colmi di miele di millefiori
70 gr di noci tritate

Preparazione

Tagliamo il fondi dell’indivia con molta attenzione e sfogliamola senza romperla ricavando 16 belle foglie laviamole con attenzione, asciughiamole tamponando con un canovaccio e livelliamo il fondo della barchetta in modo che stia dritta nel piatto.
In una boule mettiamo metà del Taleggio DOP, metà della ricotta, la rucola tagliata finemente, un pizzico di paprika e mescoliamo fino ad amalgamare bene il tutto.
In un’altra boule mettiamo il restante Taleggio DOP, la ricotta rimanente, 1 cucchiaio di miele, le noci tritate e mescoliamo bene.
A questo punto riempiamo 8 foglie di indivia con il composto di Taleggio DOP, ricotta, rucola e paprika e le restanti 8 con quello di Taleggio DOP, ricotta, miele e noci.
Mettiamo su ogni piatto 4 barchette, due per tipo e decoriamo con del miele, noci, paprika e rucola.

Fonte: Consorzio Tutela Taleggio