RICETTE

Le Ricette

RICETTE PER piccoli CHEF

4 ricette per ogni stagione per trasformare ogni bambino in un piccolo chef , supportate da foto chiare e appetitose che illustreranno  passo per passo 16 fantastiche ricette per tutte le stagioni!

Cucinare è un gioco: con un aiutino, se serve, da mamma e papà!

Le ricette comprendono piatti e snack adatti per i bambini, dalla prima colazione fino al dessert. Pizza, pasta, dolci e molto altro! Piatti della tradizione italiana o ricette internazionali ma soprattutto tante idee per muovere divertendosi i primi passi in cucina.

Le ricette per i piccoli chef sono state realizzate in collaborazione con Consorzi di Tutela partner del progetto.

 

RICETTE PER STAGIONE

LA RICETTA inverno - asiago

Polenta con Speck Alto-Adige IGP e rapatura di Asiago Stagionato DOP

Polenta con Speck Alto-Adige IGP e rapatura di Asiago Stagionato DOP
Ingredienti per 2 persone

100 g di Asiago Stagionato DOP
20 g di Asiago Stagionato DOP grattugiato
200 g di farina da polenta
100 g di Speck Alto-Adige IGP (o altri salumi come pancetta,
soppressa o prosciutto crudo)
Sale q. b

Preparazione

Cuocete la polenta regolandovi con l’acqua bollente e salata in modo da tenerla morbida, con una consistenza “da cucchiaio”.
Negli ultimi minuti aggiungete l’Asiago Stagionato DOP grattugiato.
Versate la polenta sul piatto di portata e aggiungete lo Speck Alto-Adige IGP che avrete tagliato alla julienne e l’Asiago Stagionato DOP in scagliette sottili che si amalgameranno col calore della polenta.
In alternativa, allo speck potete usare altri insaccati come pancetta, soppressa, prosciutto crudo.

Fonte: Consorzio Tutela Formaggio Asiago

LA RICETTA inverno - gorgonzola

Strudel con melanzane, prosciutto e Gorgonzola

Strudel con melanzane, prosciutto e Gorgonzola
Ingredienti

100 g di Gorgonzola dolce
1 rotolo di pasta sfoglia
1 melanzana
100 g di prosciutto crudo di Parma
semi di papavero
latte q.b.

Preparazione

Affettare la melanzana e grigliarla su una piastra.
Srotolare la pasta sfoglia direttamente sulla leccarda del forno.
Ricoprirla con uno strato di fette di prosciutto.
Fare poi uno strato di melanzane grigliate.
Mettete un cubetto di Gorgonzola su ogni fetta di melanzana.
Arrotolare la sfoglia e richiudere i lati ripiegando un po’ la pasta e premendo con la forchetta.
Spennellare con il latte e spolverizzare con i semi di papavero.
Infornare a 200° per una ventina di minuti o comunque fino a quando lo strudel sarà ben cotto.

Fonte: Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola

LA RICETTA inverno - pecorino sardo

Fregola stufada

Fregola stufada
Ingredienti per 6 persone

500 gr di fregola sarda grossa
1 lt di brodo di carne
150 gr di PECORINO SARDO MATURO
80 gr di strutto
olio extra vergine di oliva
2 cipolle di media grandezza
sale q.b.

Preparazione

Preparare il brodo di carne, lavare e tritare il prezzemolo, tritare le cipolle, grattugiare il Pecorino Sardo Maturo.
Far cuocere per circa 10 minuti la fregola nel brodo di carne.
Preparare il soffritto di cipolle con strutto e olio extra vergine di oliva completandolo, a cottura ultimata, con il trito di prezzemolo.
Appena la fregola è a buon punto di cottura, passarla in una terrina da forno, alternando a strati, fregola, soffritto e Pecorino Sardo grattugiato.
Mettere in forno a temperatura moderata per una ventina di minuti.
Alla consumazione deve risultare una minestra asciutta, stufata, da consumare con la forchetta.

Fonte: Consorzio per la Tutela del Formaggio Pecorino Sardo DOP

LA RICETTA inverno - taleggio

Involtini di vitello con Taleggio DOP e timo e insalata di arance e olive nere

Involtini di vitello con Taleggio DOP e timo e insalata di arance e olive nere
Ingredienti per 4 persone

4 fettine di vitello
150 gr di Taleggio DOP
1 scalogno piccolo
1 bicchiere di vino bianco
2 rametti di timo
20 gr di burro
farina q.b.
olio evo q.b.
sale e pepe q.b.
4 arance mature
100 gr di olive nere denocciolate

Preparazione

Per prima cosa prendiamo le fettine di vitello e battiamole con un batticarne per affinarle ed allargarle, poi tagliamole in due parti e mettiamole da parte.
Nel frattempo mettiamo il Taleggio DOP a pezzi in una boule insieme ad una spolverata di pepe e del timo sfogliato e mescoliamo bene.
Riempiamo ogni fetta di vitello con un po’ di composto di Taleggio DOP.
Non eccediamo con il composto altrimenti rischia di uscire durante la cottura, quindi passiamo gli involtini nella farina premendo bene su ogni lato.
Adesso prendiamo una padella antiaderente mettiamo un filo di olio evo, il burro e lo scalogno tritato finemente.
Appena inizierà a dorarsi uniamo gli involtini di vitello che avremo legato prima con spago da cucina o stuzzicadenti.
Facciamo cuocere gli involtini circa un minuto e mezzo per lato facendo si che si forma una crosticina dorata.
Adesso sfumiamo con il vino, copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere altri 3/4 minuti.
Togliamoli dalla padella e lasciamoli riposare un minuto prima di servirli.
Togliamo lo spago da cucina e decoriamo con qualche rametto di timo fresco.
Per l’insalata, peliamo a vivo le arance e tagliamole a spicchi, mettiamole in una boule, uniamo le olive nere denocciolate, condiamo con un filo d’olio e del pepe nero macinato e mettiamole nel piatto alternando uno spicchio ad un’oliva.
Concludiamo con una macinata di pepe fresco.

Fonte: Consorzio Tutela Taleggio